Articoli relativi all’Enneagramma

sottotipi enneagramma

Sottotipi – Le Tre Pulsioni dell’Anima

Conoscere il proprio enneatipo è solo l’inizio. I tre istinti primordiali – autoconservativo, sociale e sessuale – filtrano la nostra personalità creando 27 sottotipi unici. Scopri come queste forze ancestrali guidano le tue scelte prima ancora che la mente intervenga, rivelando il vero architetto nascosto del tuo carattere.
zodiaco ed enneagramma

Quando le Stelle Incontrano i Numeri: un Esperimento tra Enneagramma e Zodiaco

Un esperimento di scrittura che intreccia Enneagramma e Zodiaco: non per cercare verità cosmiche, ma per esplorare la complessità umana attraverso linguaggi diversi. Nove tipi psicologici, dodici segni celesti, infinite sfumature da scoprire in un gioco intellettuale che illumina angoli nascosti della nostra natura.
Come fare scelte migliori

7 Modi per Prendere Decisioni Migliori

Ogni giorno prendiamo centinaia di decisioni, piccole e grandi. Ispirandosi al Rasoio di Occam, questo articolo esplora 7 principi pratici per scegliere meglio: dall’importanza dell’azione alla gestione degli errori, con consigli personalizzati per ogni enneatipo che ti aiuteranno a decidere con più serenità.
Myers-Briggs 16 Personalities

Enneagramma e Myers-Briggs: quale test di personalità è più adatto a te?

Scopri le differenze tra Enneagramma e Myers-Briggs, i due test di personalità più utilizzati al mondo. Mentre l’Enneagramma svela le tue motivazioni profonde e paure nascoste attraverso 9 tipi, il MBTI identifica come elabori informazioni e prendi decisioni con 16 profili. Una guida pratica per scegliere quello più adatto a te.
simbolo enneagramma

Capire l’Enneagramma: una guida per principianti

Nove tipi di personalità, infinite sfumature umane: l’Enneagramma è più di un test, è un viaggio di scoperta interiore. Questa guida introduttiva esplora come questo antico sistema possa illuminare i tuoi schemi comportamentali, trasformare le tue relazioni e guidarti verso una maggiore consapevolezza di te.
George Gurdjieff

Georges Gurdjieff e l’Enneagramma

Gurdjieff portò l’Enneagramma in Occidente reinterpretandolo come mappa delle leggi universali che governano ogni trasformazione. La sua Quarta Via rivoluzionò la spiritualità del XX secolo, proponendo un percorso di sviluppo interiore integrato nella vita quotidiana anziché nel ritiro ascetico.
Don Richard Riso

Don Richard Riso e l’Enneagramma

Filosofo e pioniere dell’Enneagramma moderno, Don Richard Riso ha rivoluzionato lo studio della personalità umana. Attraverso il RHETI e la fondazione dell’Enneagram Institute, ha trasformato un sistema esoterico in uno strumento scientifico accessibile, lasciando un’eredità che ancora oggi guida la crescita personale di migliaia.
Claudio Naranjo

Claudio Naranjo e l’Enneagramma

Medico, musicista e cercatore spirituale, Claudio Naranjo ha reinventato l’Enneagramma fondendo psicologia moderna e saggezza antica. Dalla tragedia personale alla creazione degli enneatipi e del programma SAT, il suo percorso illumina ancora oggi le vie della trasformazione interiore e della comprensione di sé.
Oscar Ichazo

Oscar Ichazo e l’Enneagramma

Oscar Ichazo rivoluzionò la comprensione della psiche umana trasformando l’Enneagramma da simbolo esoterico a strumento psicologico pratico. Fondatore della Scuola di Arica, sviluppò la protoanalisi identificando nove fissazioni dell’ego che condizionano la personalità, unendo antica saggezza e moderna psicologia.
Rchard Rohr

Richard Rohr e l’Enneagramma

Sacerdote francescano e autore, Richard Rohr ha reinterpretato l’Enneagramma come mappa per la trasformazione spirituale. Il suo approccio unico vede i nove tipi come vie diverse verso il divino, creando un ponte tra psicologia moderna e tradizione contemplativa che parla a cercatori di ogni fede.

Scopri chi sei veramente!

Ti bastano meno di 10 minuti per scoprire quale Tipo sei.

Con il nostro test potrai avere infatti un quadro completo della tua personalità, che ti aiuterà a migliorare in tutti gli aspetti della tua vita.

Continua il tuo test

Sembra che tu abbia iniziato un test senza mai completarlo. Lo abbiamo recuperato per te in caso volessi riprendere da dove avevi lasciato.

[new-test-popup-content]